Magazine Per Lei

Sense8: Tutto quello che c’è da sapere

Creato il 28 settembre 2015 da Gowoman
Sense8: Tutto quello che c’è da sapere

28 set 2015

Sense8: Tutto quello che c’è da sapere

Scritto da Tiziana Bilotta

Sense8: Tutto quello che c’è da sapere

Sense8: Tutto quello che c’è da sapere
Sense8: Tutto quello che c’è da sapere
Sense8: Tutto quello che c’è da sapere
Sense8: Tutto quello che c’è da sapere
Sense8: Tutto quello che c’è da sapere

Telefilm addicted, possiamo esultare tutte assieme! Perchè? Perché, finalmente, sbarcherà in Italia ad ottobre.
Per chi non lo sapesse, si tratta di una piattaforma che ci permetterà di godere appieno di intere serie tv, e grazie alla quale potremo anche decidere, che ne so, metti una sera in cui proprio non ci va di uscire, perché magari è uno di quei giorni e ci sentiamo orribili, e c'è il gelato nel freezer, e il pigiama che abbiamo comprato proprio l'altro giorno che profuma di nuovo e il divano, oh, il divano...potremo anche decidere di coccolarci, con un po' di Binge-watching (guardare, cioè, una carrellata di episodi, una maratona telefilmica insomma!)
Gli abbonamenti partiranno da 7,99 euro e per chi, come me, non può fare a meno di appassionarsi a questo o a quel telefilm, beh, è un po' come il paradiso, forse meglio.

Io che amo scovare novità che valgano davvero la pena (ormai mi conoscete!) e, con questo, intendo serie televisive che mi facciano accantonare completamente la mia vita sociale e che riescano a farmi scordare anche di mangiare, ne ho trovata una che mi ha lasciata senza fiato.
E innamorata e felice e terribilmente curiosa.

Si tratta di " Sense8", un gioiellino di 12 episodi che non potete perdervi. Ideato dai fratelli Wachowski, gli stessi della saga di "Matrix", che hanno deciso di cimentarsi con la tv e posso dire che hanno iniziato col botto perché Sense8 è una serie che vi farà impazzire.
La storia è incentrata su otto sconosciuti che vivono ad un capo all'altro del mondo e che, in seguito al suicidio di una misteriosa donna a cui tutti assistono come in un sogno e che credono d'aver solo immaginato, si ritroveranno ad essere connessi l'uno all'altro tramite telepatia. Sun, giovane donna dall'aspetto freddo e infelice, che gestisce l'azienda di famiglia, vive a Seul; Kala, una farmacista in procinto di sposarsi, vive a Mumbai; poi c'è Will, poliziotto di Chicago; Lito, attore macho di telenovelas messicane, che è gay ma preferisce non rivelarlo per non danneggiare la propria carriera; Riley, bionda dj islandese che vive a Londra e che nasconde un passato tormentato; Wolfgang, berlinese invischiato in affari sporchi con l'amico di una vita, Felix; Capheus, autista di autobus dal sorriso contagioso e legatissimo a sua madre, che è ammalata di AIDS; ed, infine, Nomi, bellissima transgender che vive a San Francisco con la sua fidanzata, Amanita, e che è una blogger di successo e un'hacker professionista.

Vengono trattate tematiche forti in maniera egregia: dalla omosessualità, alla transessualità, alla religione, passando per un tema sempre attuale come quello della e strema povertà di alcuni Paesi, alla criminalità, alla droga e alla corruzione.
La connessione tra gli otto sensates si sviluppa nel corso degli episodi con stupendi momenti sia comici che drammatici. Alcuni nodi verranno al pettine, alcune domande non troveranno risposta, alcuni personaggi ci disorienteranno, alcune scene ci mozzeranno il fiato, altre ci faranno ridere di cuore e quando arriverete al dodicesimo episodio penserete: "E adesso? Voglio la seconda stagione".
Che, tranquilli, ci sarà. Netflix ha confermato il rinnovo, ragion per cui possiamo goderci senza timore le vite assurde e bellissime e (nonostante l'elemento scifi) così reali degli otto protagonisti.
Correte a vedere Sense8, sottotitolato. Altrimenti aspettate ottobre, l'importante è che non vi perdiate questa serie televisiva.
It'll blow your mind away. Literally.
Promesso.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog